Salve sono max da Bologna
in casa abbiamo già da 10 anni circa un gatto felv positivo asintomatico (scoperto X caso con esame del sangue ) era negativo al test salivare .
due anni fa abbiamo adottato due mici (presi in vacanza in Puglia) e dalla visita risultati positivi ( non sapevamo della felv e quantomeno il nostro gatto era negativo al test) poi dopo un anno a distanza di sei mesi sono morti i due piccoli … fatto esame del sangue al “vecchio” gatto il risultato è portatore sano felv (positivo asintomatico). Duebmesi da in vacanza abbiamo trovato un micetto piccolo di 3/4 mesi denutriti e spaventato… tutto nero (Elwood) come non poterlo adottare!!! Purtroppo fatti i dovuti controlli è risultato positivo felv. Disperazione totale …. Il “vecchio” ( si chiama Romeo ed è arancione) è in villeggiatura forzata in campagna e noi con il micio speriamo che nei prossimo esame del sangue sia negativo. Chiedo se qualcuna ha idea se è possibile far convivere due gatti Uno felv positivo ed uno sempre positivo ma asintomatico perché secondo il veterinario potrebbe essere causa di scatenamento del virus .. (detta con parole mie). Vorremmo la famiglia riunita. Grazie