Tutti i Forum › Avere un gatto › Comportamento del gatto › Terrore o gelosia? › Rispondi a: Terrore o gelosia?
Hai preso la miciona dalla strada. Quindi è molto probabile che abbia avuto esperienze molto negative nei suoi rapporti con noi umani, e questo potrebbe avere il suo peso. Come sai, il gatto, a differenza del cane, è molto più riservato, ed essendo in natura sia cacciatore che preda, ha bisogno dei suoi tempi prima di fidarsi di qualcuno: il tuo compagno ha sbagliato tutto, ha avuto un atteggiamento invasivo (e quindi per lei intollerabile) sia del suo territorio che del suo corpo, e non sarà impresa da poco recuperare.
Che fare? Penso che il tuo compagno dovrebbe ignorarla del tutto, senza nemmeno guardarla per un pò di tempo. Quando la gatta avrà recuperato un comportamento più “normale” in sua presenza, potrà dare il classico segnale di non aggressività/affetto (chiudere lentamente gli occhi, poi riaprirli e girare la testa lentamente da un altro lato), ma solo in risposta ad un suo sguardo. Perché il rapporto si instauri deve essere lei ad andare verso di lui, e in tutti gli sviluppi successivi bisogna andarci piano, senza mai forzarla. Mai.
Terrore o Gelosia ? Forse tutte e due, e nessuno meglio di te ha gli elementi per capire quale delle due motivazioni sia quella giusta o prevalente. Come si comporta la gatta quando in casa vengono altre persone ?
Di nuovo, che fare? Se giustamente adesso hai meno tempo da dedicarle, lavora per migliorare la qualità e l’intensità della relazione, per compensare la minore quantità di tempo che trascorri con lei.
E armati di santa pazienza.
Paolo